Gli Ambienti del Castello dei Sanseverino
Area Palaziale : La Dimora dei Principi
La Dimora dei Principi è un fabbricato a forma trapezoidale , presumibilmente di tre livelli che si affaccia sulla corte dell'area palaziale.
Area Palaziale : Chiesa di Santa Maria a Castello
La cappella riveste grande importanza storica e religiosa, fu in questa cappella che nel 1274 San Tommaso d’Aquino , fratello di Teodora, moglie di Ruggiero Sanseverino è folgorato dall’ultima delle sue celebri visioni. Nel 1288 nella stessa cappella fu trasferita una reliquia del santo che vi sarà venerata fino al 1317.
Area Palaziale : La Cisterna Grande
La cisterna, posizionata a ridosso della cittadella nobile, garantiva alla famiglia ed alla corte l'indispensabile riserva di acqua per resistere alle calamità ed agli assedi delle milizie nemiche.
Area Palaziale: La Piazza D’Armi
Risalente al XII secolo, la Piazza d’Armi assume l’attuale conformazione architettonica per favorire l’introduzione delle macchine da guerra.