top of page
Castello Medievale dei Sanseverino

home page

Promozione territoriale - Visite guidate - eventi - Castello Medievale di Mercato San Severino - Turismo

Prossimo Evento

17/12/2023

Conoscere per Amare, Difendere e Valorizzare ....

Questa breve espressione è la sintesi del nostro prossimo impegno, programmato per Domenica 17 dicembre presso l'Aula Consiliare dedicata ad Carmine Manzi del Palazzo Comunale di Mercato S. Severino (SA)
L'Associazione Universitas Sancti Severini che da diversi anni si impegna per la promozione e la valorizzazione del ricco patrimonio Archeologico e Culturale della Città, con il Patrocinio Morale e la collaborazione dell'Amministrazione Comunale di Mercato S. Severino e della Pro Loco, ha organizzato un'intera giornata di studi sui Sanseverino e sulle evidenze monumentali a loro collegate.
Un appuntamento che ha voluto mettere insieme i massimi studiosi della nobile Famiglia. Nel pomeriggio invece, voci autorevoli del mondo delle Istituzioni, Accademico e della Società Civile interverranno per costruire una condivisa strategia di rilancio turistico del sito Archeologico.
Ti invitiamo sin da ora a partecipare a questo momento di formazione e condivisione.
info 351 815 9034

Castello Medievale dei Sanseverino
Castello Medievale dei Sanseverino
Next Meetup

Chi Siamo

Associazione Universitas Sancti severini

UNIVERSITAS SANCTI SEVERINI

Il castello di Mercato S. Severino si erge maestoso dalla sua collina evidenziando, con la sua imponenza, la sua storica presenza sull’intero territorio. Tale immagine è ben più di un edulcorato esercizio letterale, ma rappresenta l’effettivo rapporto sensoriale del castello con la valle. La sua posizione e le sue vaste dimensioni catturano l’occhio e l’attenzione, destano interesse e stimolano la curiosità. Sensazioni queste, che non vanno circoscritte soltanto agli abitanti delle nostre zone: lo dimostra la visuale chiara ed esauriente del complesso che si ha dal tratto autostradale, una delle principali arterie di traffico del centro-sud. E volendo tenere in considerazione anche le testimonianze a voce che ognuno di noi nella vita sociale ha raccolto, sul tavolo troviamo tutti i presupposti per iniziare a delineare una visione futura del nostro castello.

Acquisito ai beni comunali verso la fine degli anni’90, il castello non è mai stato oggetto di una attività di fruizione turistica organizzata e, soprattutto, adeguata all’interesse che suscita. Nel corso degli anni, si sono susseguite varie e sporadiche iniziative in tale direzione, che non sono mai sfociate in una struttura definita e funzionale a degli obiettivi di lungo periodo

L’associazione per il “Parco Archeologico del castello dei Sanseverino”, denominata UNIVERSITAS SANCTI SEVERINI (dal nome in latino dell’antico feudo), viene istituita per la valorizzazione, a fini turistici, del patrimonio archeologico, architettonico e storico-artistico di Mercato S. Severino. Coniugare al meglio le ragioni della conservazione, della valorizzazione turistica e della gestione “imprenditoriale” è l’obiettivo della associazione, nella consapevolezza che i beni culturali possano essere una straordinaria opportunità per lo sviluppo di Mercato S. Severino e una risorsa in grado di arricchire il patrimonio dei beni culturali del nostro paese.

About
Organizers

Photo Gallery

News Letter

Contatti

Il tuo modulo è stato inviato!

Iscriviti per non perdere nessun evento in programma

La Tua iscrizione è stata inviata

bottom of page